Per usufruire al meglio dei nostri servizi registrati quiLOGIN

News

Le ultime notizie da Ersu

NUOVO "CENTRO DI RACCOLTA OLMI"

Lunedì 08 agosto 2016, aprirà il nuovo “Centro di Raccolta Olmi” in Via degli Olmi nel Comune di Pietrasanta.

Il “Centro di Raccolta Olmi” sarà aperto, tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 07:00 alle ore 19:00 ed essendo un Centro di Raccolta intercomunale Vi potranno accedere i cittadini dei comuni di Pietrasanta, Massarosa, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema muniti semplicemente di Tessera Sanitaria.

Presso il “Centro di Raccolta Olmi” potranno essere conferite le seguenti tipologie di rifiuti:

 

1.      Neon

2.      Batterie e pile

3.      Olio alimentare esausto

4.      Abiti usati

5.      Vetro in lastre

6.      Imballaggi in vetro

7.      Medicinali scaduti

8.      Toner esausti

9.      Multimateriale

10.   Imballaggi in carta e cartone

11.   Organico

12.   Legno

13.   Ingombranti

14.   Tv e monitor

15.   Vernici

16.   Piccoli elettrodomestici

17.   Pneumatici

18.   Grandi elettrodomestici

19.   Apparecchiature con CFC

20.   Cemento e mattoni

21.   Metalli

 

Si comunica inoltre che, a far data da lunedì 08/08/2016, il Centro di Raccolta di Via delle Colmate nel Comune di Pietrasanta sarà chiuso al pubblico, pertanto, le utenze sono invitate a conferire presso il “Centro di Raccolta Olmi”.

 

Revoca sciopero nazionale del settore Igiene ambientale pubblica

La società ERSU S.p.A.comunica a tutti gli utenti che è stato revocato lo sciopero nazionale del settore Igiene ambientale pubblica, per due giorni consecutivi, nelle intere giornate di lavoro di mercoledi13 luglio e giovedì 14Luglio 2016.

Nuovo Centro di Raccolta a Forte dei Marmi

Nuovo Centro di Raccolta Comunale

Si informano le utenze del Comune di Forte dei Marmi che sabato 18 Giugno 2016 verrà attivato il nuovo Centro di Raccolta ubicato in Via Emilia.

Il Centro sarà aperto al pubblico con il seguente orario:

  • Il Sabato e la Domenica, dalle ore 16:00 alle ore e 22:00;
  • Il Lunedì, dalle ore 6:00 alle ore 12:00.

Le utenze potranno conferire soltanto le seguenti frazioni differenziate:

  • Organico,
  • R.U.R. (Rifiuto Indifferenziato),
  • Multimateriale leggero (plastica e lattine)
  • Carta e cartone,
  • Vetro;
  • sarà possibile conferire anche piccoli ingombranti e RAEE

Il personale presente in loco verificherà la provenienza delle utenze da parte del Comune di Forte dei Marmi.

Nuovo Centro di Raccolta Mobile a Motrone

Attivazione nuovo Centro di Raccolta mobile in Piazza VI novembre a Motrone.

Si informano le utenze domestiche del Comune di Pietrasanta che, in particolare della frazione di Marina che, a far data da sabato 18 Giugno  e fino al 15 settembre 2016 tutti i week end sarà presente nella suddetta piazza un centro di raccolta mobile dove potranno essere conferite soltanto  le seguente frazioni differenziate:  

  • R.U.R. (rifiuto indifferenziato),
  • Organico,
  • Vetro,
  • Carta e Cartone,
  • Multimateriale leggero (Plastica e lattine).

Si avvisano gli utenti che l’area sarà videosorvegliata e saranno elevate sanzioni amministrative da € 450 fino a € 3.000 in caso di abbandono di rifiuti o erroneamente conferiti.

Sciopero Nazionale Settore Igiene Urbana

La società ERSU S.p.A. comunica agli utenti che mercoledì 15 Giugno 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del settore Igiene ambientale pubblica per l’intera giornata  e che saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali.  La società si scusa anticipatamente per i disservizi che potranno occorrere.

Rifiuti Vegetali – Conferimento Mobile – Strettoia

Nuovo punto di conferimento a Strettoia, presso il parcheggio del cimitero, per i soli rifiuti vegetali:

Si informano le utenze del Comune di Pietrasanta che il 1° ed il 16° giorno di ogni mese, da giugno a settembre, in orario 7:30- 13:30,  è possibile conferire, alternativamente all’Impianto Verde  di Via Pontenuovo,  i rifiuti vegetali presso il punto di conferimento mobile ubicato come sopra indicato.

Le utenze potranno accedere al sito munite di carta di identità o copia della bolletta TARI;  il personale di ERSU  presente è incaricato di verificare la corrispondenza tra il conferitore e l’elenco degli utenti TARI abilitati. Ogni utenza potrà conferire 5 sacchi al massimo. Il personale presente rilascerà tanti sacchi vuoti quanti quelli conferiti. Si invitano le utenze a non conferire al di fuori dell’orario previsto.

Page 93 of 100