News

Le ultime notizie da Ersu

Bandi di Selezione per la ricerca di Personale

ERSU SpA, con sede in Pietrasanta (LU), Via Pontenuovo 22, indice n. 2 selezioni privatistiche, ad evidenza pubblica, per personale a tempo determinato e/o indeterminato per i profili professionali di:

- Addetto Area Conduzione liv. 3°B del CCNL Utilitalia

- Operatore Ecologico liv. 2°B del CCNL Utilitalia

I candidati interessati potranno scaricare il relativo bando sul sito aziendale:  www.ersu.it > Azienda > Sezione News > Lavora con noi oppure in Azienda > Società Trasparente > Selezione personale (Reclutamento personale-Avvisi di selezione)

Sono Bio anche io

I sacchetti dei supermercati, sia shopper che reparto frutta-verdura, che riportano i seguenti loghi sono bioplastiche compostabili:

Possono essere usati come sacchi per la raccolta differenziata Porta a Porta per conferire l’organico e nel caso non siano utilizzabili vanno inseriti nell'umido o organico.
🚫 NON VANNO ASSOLUTAMENTE MESSI NEL MULTIMATERIALE.

Scarica il volantino informativo: Sono Bio anche io_A5

 

Sant’Ermete 2025 – Cambio orario raccolta

ERSU SpA comunica che, in occasione della Festività di Sant’Ermete, Giovedì 28 agosto 2025, il servizio di  raccolta Porta a Porta verrà anticipato alle ore 02:00: si pregano, pertanto, le Utenze Domestiche e Commerciali del Quadrilatero e non, nonché le Utenze Balneari, di conferire, al di fuori delle proprie abitazioni/esercizi commerciali, le frazioni differenziate, previste da calendario per giovedì, entro la mezzanotte di mercoledì 27 agosto.

Sono state concordate, inoltre con l’Amministrazione comunale le seguenti variazioni di calendario:

  • Il servizio di  raccolta del Vetro per le Utenze Domestiche verrà anticipato a mercoledì 27 agosto, nel pomeriggio, in orario 13:00-19:00  al posto del Verde, che invece verrà ritirato sabato pomeriggio dalle ore 13:00 alle ore 19:00, come da calendario.

Si ringrazia per l’attenzione e collaborazione.

 

 

Seravezza: apertura Infopoint ritiro kit annuale dei sacchi – 2025

ERSU SpA, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Seravezza, comunica che a far data da lunedì 01 settembre e sino a sabato 27 settembre 2025 compreso, apriranno n. 2 Infopoint sul territorio comunale, dove le Utenze Domestiche, munite di tessera sanitaria/codice fiscale o carta identità elettronica CIE, potranno ritirare la fornitura annuale dei sacchi necessari per effettuare la Raccolta Differenziata ad eccezione del sacco del Verde che verrà consegnato, nella solita modalità: one to one, al momento del ritiro di tale frazione.

La fornitura potrà essere ritirata direttamente dall’intestatario TARI (presentando la tessera sanitaria/codice fiscale) oppure da altro componente del nucleo familiare (munito di tessera sanitaria/codice fiscale dell’intestatario TARI o in alternativa, presentando la lettera TARI inviata dall’Amministrazione comunale). Anche per i proprietari di seconda casa, il kit potrà essere ritirato o dall’intestatario TARI, munito di tessera sanitaria/codice fiscale o carta identità elettronica CIE, oppure da altro membro del nucleo familiare, che dovrà essere munito però di copia della tessera sanitaria/codice fiscale dell’intestatario o lettera TARI).

Di seguito i luoghi dove l’Utente potrà indifferentemente recarsi per ritirare il kit annuale:

Infopoint a Seravezza, presso Centro di Raccolta in via Ceragiola, adiacente al depuratore GAIA, aperto al pubblico:

  • il lunedì - martedì - venerdì in orario: 9:00 > 14:00  

Infopoint a Querceta presso la Casa dei Giovani, in Via delle Contrade (vicino alla Croce Bianca), aperto al pubblico:

  • il  mercoledì - giovedì - sabato in orario: 14:00 > 19:00

Scarica il volantino informativo:volantinoA5saccobello__Seravezza_2025

Si ringrazia per la consueta attenzione e collaborazione.

Loc. Cinquale: Fiera di San Rocchino: variazione orario raccolta.

ERSU SpA comunica che, in occasione della festività di San Rocchino, che si terrà domenica 17 agosto 2025, il servizio di raccolta per le Utenze commerciali ubicate nella zona interessata della frazione del Cinquale, verrà anticipato alle ore 05:00.

Le Utenze commerciali sono pregate, pertanto, di esporre i rifiuti entro le ore 05:00 o la sera precedente il giorno del ritiro.

ERSU ringrazia dell’attenzione e collaborazione.

Ferragosto 2025 – Apertura Centri di Raccolta

ERSU S.p.A. comunica che, in occasione della Festività di Ferragosto, Venerdì 15 agosto 2025, i Centri di Raccolta osserveranno i seguenti orari:

  • Centro di Raccolta del Verde, ubicato a Pietrasanta, in via Pontenuovo snc, strada collaterale alla sede aziendale, dalle ore 7:00 alle ore 13:00;
  • Centro di Raccolta Olmi, ubicato a Pietrasanta, nell’omonima via snc, dalle ore 7:00 alle ore 13:00.

 Tutti gli altri Centri di Raccolta, gestiti da ERSU SpA, rimarranno chiusi.

Sabato 16 agosto 2025 tutti i Centri di Raccolta saranno aperti regolarmente.

La società ringrazia dell’attenzione.

 

Camaiore d’altri tempi, variazione orario raccolta in occasione della manifestazione

ERSU SpA comunica che, in occasione della Manifestazione “Camaiore d’altri tempi” che si terrà da lunedì 11 agosto a domenica 17 agosto 2025 compresi, il servizio di raccolta, sia per le Utenze Domestiche che per le Utenze Commerciali ubicate nel Centro Storico e più precisamente in Piazza XXIX Maggio, in via Vittorio Emanuele, in Piazza Diaz, in Piazza Romboni, in via IV Novembre, (da Piazza XXIX Maggio alla Contrada San Vincenzo), in via XX Settembre e Piazza San Bernardino, verrà anticipato alle ore 6:00.

Le Utenze Domestiche e Commerciali sono pregate di esporre i rifiuti la sera precedente il giorno del ritiro.

Steelosa – La Panchina 100% riciclata in acciaio

Forte dei Marmi, 21 giugno 2025 - In occasione del solstizio d'estate, il viaggio di Steelosa fa tappa a Forte dei Marmi: dopo Alba e Levanto, la panchina simbolo del riciclo infinito dell'acciaio verrà installata a Villa Bertelli. L'iniziativa, promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) rappresenta un momento significativo di un progetto che unisce sostenibilità e design urbano nel cuore della Versilia.

La panchina, modellata nel simbolo dell'infinito e realizzata interamente con acciaio riciclato da rottame tra cui anche imballaggi post-consumo, si inserisce armoniosamente nel raffinato paesaggio di Forte dei Marmi, creando un dialogo tra la durabilità estrema dell'acciaio, materiale permanente che può essere riciclato al 100% all'infinito senza perdere le proprie qualità, e l'eleganza senza tempo che caratterizza questa località iconica della costa toscana. La scelta di Forte dei Marmi non è casuale: città simbolo di stile e raffinatezza, rappresenta una finestra aperta sull'infinito dove bellezza naturale e cultura dell'eccellenza si incontrano, rendendo questo luogo ideale per ospitare un'opera che invita a fermarsi, contemplare e riflettere sul valore dell’economia circolare.

Scarica il comunicato integrale: Steelosa comunicato

 

           

 

 

Page 1 of 104